Trasporto sociale

Servizio di trasporto sociale in favore dei cittadini privi di autonomia propria e di una adeguata rete familiare di supporto, che si trovino nella necessità di raggiungere i servizi del territorio, per visite mediche e accertamenti diagnostici, ma anche uffici pubblici o altro.

Come funziona

Il servizio di trasporto sociale è assicurato grazie alla disponibilità di un pulmino 9 posti, opportunamente attrezzato anche per il traporto di persone in carrozzina, ed alla preziosa collaborazione di alcuni cittadini volontari che prestato la loro opera di conducente e di accompagnatore.

Per le richieste di trasporto è sufficiente telefonare all’ufficio servizi sociali del Comune al numero 0444 552290, con almeno tre giorni di anticipo rispetto alla data in cui si richiede il servizio stesso. 

L’Ufficio Servizi Sociali è tenuto a valutare la situazione socio-familiare del richiedente e in presenza di una reale situazione di bisogno disporrà l’effettuazione del servizio.

Costi

I costi a carico dell’utenza variano in rapporto al chilometraggio, e sono così determinati:

  • per viaggi nel raggio fino a 6 km al di fuori dei confini comunali (comprendente l’ospedale civile, centri e servizi della citta di Vicenza) € 4,00
  • per viaggi nel raggio dai 6 ai 10 km dai confini comunali (comprendente il presidio ospedaliero di Montecchio Maggiore) € 6,00
  • per viaggi nel raggio da 6 a 20 km dai confini comunali (comprendente il presidio ospedaliero di Arzignano) € 10,00
  • nel raggio di oltre 20 km dai confini comunali, limitatamente all’ULSS 6 Vicenza, € 15,00

Il servizio di trasporto sociale opera già da tempo, gratuitamente, per gli anziani che raggiungono il centro diurno comunale nei pomeriggi di martedì e di giovedì, per passare qualche ora in compagnia.

Viaggi collettivi

L’Amministrazione comunale, inoltre, si propone di attivare viaggi collettivi per piccoli gruppi di persone che vogliano raggiungere i centri commerciali della zona, i mercati rionali o partecipare ad appuntamenti e/o eventi organizzati nel territorio della provincia.