Sportello Tributi
IUC - Imposta Unica Comunale
Consultazione rendite catastali
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
Emergenza Covid19 Nuovi termini attività accertativa tributi comunali |
![]() 209 KB |
05.01.2021 |
Composizione imposta IUC
La Legge 147/2013 (Legge di Stabilità 2014) ha introdotto a decorrere dal 01.01.2014 la IUC, composta da tre differenti tributi:
- IMU (Imposta Municipale Propria)
- TARI (Tassa sui Rifiuti)
Si forniscono le informazioni di dettaglio per ciascuna imposta suindicata:
TASI – ABOLITA DAL 01.01.2020
NUOVA IMU 2020, LEGGE 27 DICEMBRE 2019, N. 160
Il comma 738 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di Bilancio 2020) ha abrogato la componente TASI (tassa sui servizi indivisibili) accorpando in parte la precedente TASI alla componente IMU. Pertanto le tipologie di immobili che fino allo scorso anno erano soggette a TASI e precisamente i fabbricati ad uso strumentale di cui all’articolo 9, comma 3-bis, del decreto-legge 30 dicembre1993, n. 557, convertito, con modificazioni, dalla Legge 26 febbraio 1994, n. 133 e i BENI MERCE cioè i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati, a partire dal 01.01.2020 dovranno versare l’IMU.
INFORMATIVA IMU ANNO 2020
La legge di Bilancio 2020 (art. 1, commi da 738 a 783 legge 27.12.2019, n. 160), ha riorganizzato la tassazione comunale sugli immobili, abolendo la IUC, nella componente della TASI, e l’ha sostituita con la nuova IMU.
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 8 del 25.05.2020 sono state approvate le seguenti aliquote IMU:
TIPOLOGIA DI IMMOBILI | ALIQUOTE IMU |
CODICI VERSAMENTO IMU |
ABITAZIONE PRINCIPALE DI LUSSO per le |
6,00 per mille (detrazione €200,00) |
3912 |
ABITAZIONE E PERTINENZE possedute da TUTTI i cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E.) |
10,60 per mille | 3918 |
ABITAZIONE (una sola) IN USO GRATUITO A PARENTI IN LINEA RETTA DI 1° GRADO |
10,60 per mille | 3918 |
IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE "C" (destinati ad attività produttive cat C1 e C3) |
8,60 per mille | 3918 |
FABBRICATI RURALI STRUMENTALI (con |
1,00 per mille | 3918 |
FABBRICATI GRUPPO D (da D1 a D8 escluso D5) |
7,00 per mille (quota Stato) 1,00 per mille (quota Comune) |
3925 3930 |
BENI MERCE |
2,00 per mille |
3939 |
AREE EDIFICABILI |
10,60 per mille | 3916 |
TUTTI GLI ALTRI IMMOBILI DI QUALSIASI TIPOLOGIA DIVERSI DA QUELLI AI PUNTI PRECEDENTI |
10,60 per mille | 3918 |
PRINCIPALI NOVITA’ 2020
- Gli Aire pensionati non sono più esenti.
- I fabbricati collabenti iscritti nella categoria F2 sono assoggettati ad IMU.
- I proprietari di fabbricati inagibili, per ottenere la riduzione del 50% della base imponibile, devono presentare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi del DPR 445/2000, che attesti l’inagibilità o inabitabilità del fabbricato da parte di un tecnico abilitato.
- E’ stata introdotta la figura del genitore affidatario, a posto dell’ex coniuge, che paga l’IMU qualora non ci siano figli.
- La dichiarazione IMU è stata riportata al 30 giugno.
PER QUANTO NON INDICATO NELLA PRESENTE NOTA, SI RIMANDA ALLA CONSULTAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELLA ”NUOVA IMU”, APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 7 DEL 25.05.2020.
VERSAMENTI
Per il versamento dell’acconto, l’Amministrazione comunale ha deciso di differire il termine al 30 SETTEMBRE 2020, solo per i fabbricati diversi dalla cat. D (D10 ricompresi), senza il pagamento di sanzioni ed interessi, limitatamente ai contribuenti che hanno registrato difficoltà economiche, da attestarsi entro il 31 ottobre 2020 su modello predisposto dal Comune, a pena di decadenza dal beneficio e con conseguente applicazione di sanzione e interessi.
Il pagamento in un'unica soluzione è consentito versando l’intero importo entro il 16 GIUGNO.
Codice Ente: "F662" Comune di Monteviale – da indicare nel modello F24.
L’imposta non è dovuta se l’importo annuo risulta pari o inferiore ad € 12,00.
Si ricorda che l'imposta IMU è in autoliquidazione, per cui il Comune non invierà d'ufficio nessun conteggio.
CALCOLO DELL’IMPOSTA
Il contribuente può:
- richiedere al Comune, a mezzo e-mail tributi@comune.monteviale.vi.it, la stampa del modello F24 precompilato a partire dal 04.06.2020 (allegando obbligatoriamente alla richiesta gli elementi identificativi del proprietario nonchè le relative visure catastali / conteggi anni precedenti);
- rivolgersi ai centri di assistenza fiscale (CAAF), patronati, associazioni di categoria,professionisti;
- effettuare il calcolo on-line accedendo dal Sito internet www.comune.monteviale.vi.it - pagina Sportello Tributi - cliccando sul link “Accedi al calcolo IUC”.
TARI
La TARI è gestita da Agno Chiampo Ambiente Srl
Il Piano Finanziario per l'anno 2020, fatto secondo le indicazioni di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) sarà approvato entro il 31.12.2020.
Pertanto per l'anno 2020, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 26/06/2020, in corso di pubblicazione, sono state prorogate le tariffe in vigore per l'anno 2019.
MODALITA' DI PAGAMENTO
Il pagamento della TARI, per l'anno 2020, è previsto in tre rate (31 luglio, 30 settembre e 30 novembre).
Può comunque essere effettuato anche in unica soluzione consegnando i modelli F24 ricevuti alla banca o ufficio postale o ad altri intermediari abilitati (es. Sisal).
Se si usa l'home banking, il pagamento unico può essere effettuato ricopiando i dati presenti sul modello F24 e inserendo nel campo "importi a debito versati" l'importo (arrotondato) che compare nella casella "ancora dovuto" della bollettazione IUC 2020 - riepilogo TARI.
L'Ufficio bollettazione della ditta Agno Chiampo Ambiente srl di Montecchio Maggiore, società incaricata anche per la gestione del tributo, è a disposizione PER INFORMAZIONI ed APPUNTAMENTI al tel. 0444/492412 int. 2, fax 0444/696326 (indicando un recapito telefonico), e-mail ufficiobollettazione@agnochiampoambiente.it o presso gli uffici in Via Einaudi n. 2 a Brendola, nei seguenti orari di apertura al pubblico:
MARTEDI’ - GIOVEDI’ - VENERDI’ dalle ore 9.00 alle ore 12.30
GIOVEDI’ dalle ore 14.00 alle ore 16.30
LUNEDI’ E MERCOLEDI’ CHIUSO
- N.B.: i modelli F24 vengono recapitati al domicilio dei contribuenti
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
DCC tariffe TARI 2020 |
![]() 458 KB |
15.07.2020 |
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
DGC Nomina del funzionario responsabile della tassa sui rifitui TARI |
![]() 190 KB |
21.09.2020 |
In ossequio a quanto stabilito dal Consiglio comunale con deliberazione n. 14 del 26.06.2020 la determinazione delle riduzioni da applicare alle utenze non domestiche causa COVID 19 sarà oggetto di successivo provvedimento.
E' necessario che i titolari di utenze non domestiche presentino il modulo in calce tramite email all'indirizzo protocollo@comune.monteviale.vi.it
Con delibera di Consiglio comunale n. 39 del 07.11.2020 il termine per la presentazione della domanda è stato prorogato al 25.11.2020.
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
riduzione-TARI-utenze-non-domestiche-COVID-19 |
![]() 18 KB |
22.07.2020 |
riduzione-TARI-utenze-non-domestiche-COVID-19 |
![]() 166 KB |
22.07.2020 |
Contatti
Il personale dell'Ufficio Tributi è comunque a disposizione per ogni informazione o chiarimento:
- telefono: 0444 552013
- e-mail: tributi@comune.monteviale.vi.it