Informativa generale sul trattamento dei dati Privacy
In ottemperanza alla normativa europea General Data Protection Regulation (GDPR) - Regolamento UE 2016/679 entrata in vigore il 25 maggio 2018 in sostituzione della direttiva sulla protezione dei dati (ufficialmente Direttiva 95/46/EC) istituita nel 1995, e in abrogazione alle norme del Codice per la protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003), il Comune di Monteviale intende comunicare in modo trasparente, semplice e diretto attraverso questa informativa articolata su più punti le nuove misure, gli adempimenti e le modalità operative messe in atto dall’Ente per garantire un adeguato livello di protezione nel trattamento dei suoi dati personali, in coerenza e in accordo a quanto previsto dalla normativa europea.
Titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
"Titolare" del loro trattamento è il Comune di Monteviale.
Responsabile della protezione dei dati “DPO” (Data Protection Officer)
Il Responsabile della protezione dei dati è l’avv. Giovanni Marino di Verona
E-mail: giovannimarino@studiodavvocato.it
PEC: giovannimarino@ordineavvocativrpec.it
Categorie e origine dei dati trattati
Tutti i dati personali forniti attraverso il sito web saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente al fine di fornire i servizi richiesti nonché di rispondere alle comunicazioni ed alle domande degli Utenti.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tra i dati raccolti sono comprese informazioni relative agli accessi, quali gli indirizzi IP ed i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, nonché altri parametri riguardanti l’ambiente informatico utilizzato dagli utenti. Tali dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario onde soddisfare le finalità di cui alla presente informativa.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o l’utilizzo di aree riservate e la compilazione di moduli web, comporta la successiva acquisizione ed elaborazione dei dati necessari per offrire il servizio richiesto e/o rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti.
Specifiche informative potranno essere riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Ove l’accesso a particolari servizi sia subordinato alla registrazione previa comunicazione di dati personali, valgono le seguenti disposizioni generali:
- i dati personali, raccolti e conservati in banche dati, saranno trattati da dipendenti incaricati dal titolare del trattamento, e non saranno oggetto di diffusione o di comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla legge e con le modalità da questa consentite;
- il soggetto interessato ha facoltà di esercitare i diritti previsti dalla vigente normativa in tema di privacy e riportati nella presente informativa.
Conferimento dei dati
L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta dei vari servizi offerti nel portale.
Il mancato conferimento dei dati eventualmente richiesti in via obbligatoria comporterà l’impossibilità di ottenere il servizio. Ulteriori dati personali potranno essere forniti su base volontaria dall’Utente mediante le richieste inviate al Comune sulla base dei format utilizzati dal software.
Finalità, base giuridica e modalità del trattamento
I dati personali sono trattati esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Ente o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. Nell’ambito di tali finalità, il trattamento può riguardare i dati necessari per la gestione dei rapporti con l’Ente, compresi i dati forniti al momento della registrazione o fruizione di servizi online. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti.
I dati personali raccolti saranno trattati in base al consenso prestato dall’Utente e/o in forza di previsione di legge per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto nazionale o dell’Unione.
Destinatari
I dati saranno utilizzati esclusivamente dal titolare e da personale interno esplicitamente autorizzato. Potranno essere portati a conoscenza di soggetti esterni addetti alla gestione o manutenzione del sito web oppure di altri soggetti esterni laddove la comunicazione sia prevista da norma di legge o di regolamento oppure sia necessaria per lo svolgimento di compiti e/o finalità istituzionali.
Periodo di conservazione
I dati personali raccolti e trattati secondo la presente Informativa saranno conservati dal Titolare per il periodo necessario all’erogazione del servizio ed in ogni caso per il tempo necessario all’esecuzione dei compiti istituzionali dell’Amministrazione e/o per gli adempimenti previsti da norme di legge o regolamento.
Luogo del trattamento
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Comune e presso la ditta Kibernetes di Silea (TV). Tali trattamenti sono curati solo dal relativo personale tecnico oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (bollettini, Cd-rom, newsletter, relazioni annuali, risposte a quesiti, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Consulta il testo integrale della Normativa Europea GDPR
La invitiamo a leggere con attenzione e a conservare copia della presente informativa e degli eventuali allegati prima della comunicazione e dell’invio dei dati, per consentirle di conoscere ed esercitare i suoi diritti, e quindi avere piena facoltà nella valutazione dei termini e delle modalità del trattamento, in vista del consenso al trattamento.
Diritti dell’interessato
Gli interessati, fatte salve le limitazioni previste dalla legge possono esercitare i seguenti diritti:
- Diritto di accesso;
- Diritto di rettifica;
- Diritto alla cancellazione (<<diritto all’oblio>>);
- Diritto di limitazione del trattamento;
- Diritto alla portabilità dei dati;
- Diritto di opposizione;
- di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
- di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati personali) nel caso si ritenga che il trattamento dei dati non avvenga nel rispetto del Regolamento.
La richiesta di esercizio dei diritti va inviata all’ indirizzo del responsabile della protezione dati che risponderà nel termine di 30 giorni.