Convegno "Recovery e relazione di cura"

ott 11.

"Recovery e relazione di cura"

in salute mentale: le priorità per le persone e le loro famiglie

Data
11 ottobre 20192019-10-11T08:30:00
Ora
8.30 2019-10-11T08:30:00
Luogo
Padiglione G. Rama dell'Ospedale dell'Angelo ULSS 3 - Via Paccagnella, 11 - Mestre (VE)

Intento del Convegno, organizzato dall’ Associazione AITSaM e dall’Associazione Utenti Il sole di notte, è lo sviluppo di informazione e riflessione sui principi fondanti del Recovery e della relazione
di cura.
Il concetto di Recovery risulta importante per orientare i servizi a promuovere interventi che vadano nella stessa direzione di ciò che gli utenti e i familiari ritengono essere indispensabile al loro percorso di ripresa e di guarigione.
Si ritiene importante fornire a tutti gli operatori partecipanti un aggiornamento su questo valido strumento abilitativo e promuovere per gli utenti interventi mirati e personalizzati di recupero del senso di sé, di appartenenza, di autogestione della malattia e di ricostruzione della propria vita all’interno della comunità, potenziare il ruolo di risorsa che la famiglia ricopre nell’arco di tutto il percorso.
La migliore conoscenza del processo di Recovery, inoltre, se introdotta nei protocolli di presa in carico del paziente, offre agli utenti e ai loro familiari degli strumenti per superare la perdita di speranza e di controllo sulla propria vita, la dipendenza dai servizi, elementi che accompagnano e influenzano negativamente la malattia tanto quanto i sintomi.
La relazione di cura è lo strumento fondante, incontro umano ancora prima che tecnico, su cui costruire un rapporto di fiducia reciproca oltre i pregiudizi, la diffidenza, la rinuncia…. valorizzare il capitale umano, mettere la persona al centro.
Il Convegno prevede il coinvolgimento di Società scientifiche di Psichiatria, NPIA, MMG, Direttori dei DSM del Veneto, associazioni di Utenti e Familiari.