Domanda per Assegno di natalità anno 2020

Si informano i cittadini che, a partire dal 27/11/2020 fino al 23/12/2020, è possibile presentare la domanda per l'assegno di natalità anno 2020 per i bambini nati dal 19 agosto 2020 al 23 dicembre 2020.

Si tratta di una misura nuova e sperimentale introdotta dalla Regione Veneto finalizzata a fronteggiare i costi legati alla gravidanza e le spese fondamentali nei primi mesi di vita del bambino.

Valore dell'assegno

L’assegno consiste in un beneficio economico pari a 1.000 euro che può essere raddoppiato se nel nucleo familiare della persona richiedente sono presenti uno o più minori fino al compimento del 6° anno di età, riconosciuti disabili gravi.

Come fare

La domanda redatta su apposito modello, va presentata via mail all'indirizzo: protocollo@comune.monteviale.vi.it dal 27/11/2020 al 23/12/2020 o prendendo appuntamento chiamando gli uffici preposti al numero 0444.552290 int. 7 il lunedì e il martedì dalle 8.30 alle 12.30 e il giovedì dalle 15.00 alle 16.30.

Alla domanda, che va consegnata compilata in ogni sua parte e firmata, devono essere allegati:
· copia del documento di identità in corso di validità del richiedente;
· autocertificazione della residenza e dello stato di famiglia (su apposito modulo predisposto dal Comune)
· copia del titolo di soggiorno valido ed efficace di ciascun componente del nucleo familiare (solo per cittadini extra UE);
· copia del provvedimento di nomina a tutore attestante l’autorizzazione ad incassare somme e vincolo di destinazione a favore del minore;
· attestazione Isee valida per l’anno in corso (no DSU) che comprenda anche il nuovo nato;
· informativa sulla Privacy ai sensi del GDPR 2016/679/UE;
· copia della certificazione di disabilità di almeno un figlio minore riconosciuto disabile grave ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate";
· modulo per comunicazione dell'Iban ai fini del pagamento.
Le domande incomplete saranno escluse e non saranno possibili integrazioni documentali in fase di istruttoria.

Graduatoria

Sarà approvata una graduatoria unica per tutte le domande idonee presentate nei comuni dell'Ambito, in ordine crescente sulla base del valore Isee. La liquidazione del beneficio avverrà fino ad esaurimento delle risorse regionali assegnate.