Modulo per accompagno minori

La dichiarazione accompagno è necessaria solo per i minori di anni 14 (cittadini italiani) che si recano all'estero accompagnati da persona (massimo 2) diversa dal genitore.

La richiesta va effettuata utilizzando il portale passaportonline.poliziadistato.it (lo stesso delle prenotazioni per il passaporto).

L'accesso al portale va effettuato seguendo le indicazioni che seguono:
- l'utente se non è mai stato registrato sul portale, dal 1 marzo u.s. dovrà effettuare l'accesso utilizzando lo SPID (identificazione digitale) o CIE ( carta identità elettronica)
- chi invece si è registrato prima del 1 marzo potrà continuare a utilizzare vecchio account (codice fiscale e password) fino a settembre 2021

Una volta entrati nel portale cliccare "dichiarazione di accompagno", vanno inseriti tutti i dati richiesti (devono essere scritti correttamente, per evitare l'annullo della richiesta).
Il documento d'identità del minore indicato nella richiesta deve essere lo stesso che poi utilizzerà per il viaggio.
Per evitare l'annullo della richiesta, nel caso vi sia indicato un solo genitore, deve essere riportato sul campo note la motivazione, es. unico genitore in possesso di documentazione del Giudice Tutelare per perdita Patria Potestà di un genitore; decesso di un genitore; altra motivazione.
Completato l'inserimento verrà inviata email di avvenuta richiesta contenente il file da stampare e consegnare allo sportello il giorno del ritiro del documento richiesto.

Dal momento della richiesta, se tutto è indicato correttamente, la Questura comunica la risposta via email, nel massimo di due giorni, comunque nei tempi necessari all'utente ( le richieste del venerdì' pomeriggio vengono lavorate il lunedì) indicando le modalità per il ritiro.
Se uno dei genitori ha cittadinanza extracomunitaria, dovrà firmare il modulo direttamente allo sportello (il giorno del ritiro documento), oppure dovrà esserci l'autentica della firma.
Solitamente la Questura non fornisce un giorno specifico per il ritiro, ma delle indicazioni settimanali dal lunedì al venerdì (se non festivo) dalle 09.00 alle 12.00.
Il documento potrà essere ritirato anche da altra persona delegata (e' sufficiente uno scritto firmato e copia documento identità).
La procedura è molto semplice e il rilascio del documento avviene in pochi giorni: l'utente si recherà una sola volta in Questura.
In caso di difficoltà nel procedere con la prenotazione, si consiglia di rivolgersi all’Ufficio anagrafe del comune di Monteviale 0444552290 int. 5 per ulteriori dettagli.