Luoghi storici del commercio

Aperti i termini per la presentazione delle domande dal 01 al 30 aprile 2022.
Le domande di iscrizione all'elenco dei luoghi storici del commercio devono essere presentate esclusivamente tramite Posta elettronica certificata (Pec) alla Regione del Veneto (industriartigianatocommercioservizi@pec.regione.veneto.it) e, per conoscenza, al Comune di Monteviale (protocollo.comune.monteviale.vi@pecveneto.it).
Per “luoghi storici del commercio” si intendono le attività commerciali con valore storico o artistico il cui esercizio costituisce testimonianza dell’identità commerciale delle aree urbane di antica formazione (art. 11 L. R. 28/12/2012, n. 50).
Ai sensi della DGR n. 696 del 13/05/2014, possono essere qualificate come luoghi storici del commercio:
- attività commerciali al dettaglio su area privata;
- attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
- mercati su aree pubbliche;
- attività artigianali con annessa attività di vendita, farmacie, nonché alberghi o locande nei quali vi sia somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Le succitate attività devono essere in possesso dei requisiti prescritti dall’art. 4 e, in particolare, alla data di presentazione della domanda devono essere in esercizio da almeno 40 anni, utilizzando la nuova modulistica pubblicata al link https://www.regione.veneto.it/web/attivita-produttive/luoghi-storici ed indicando nell’oggetto la dicitura: "Domanda di iscrizione luoghi storici commercio”.