Regione Veneto
Accedi all'area personale

ASSEGNAZIONE NUMERO CIVICO

  • Servizio attivo
ASSEGNAZIONE NUMERO CIVICO

Normativa vigente sulla toponomastica e la numerazione civica sono disciplinate dagli articoli 9 e 10 della Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 e dagli articoli 38, 39, 40, 41 42, 43, 44 e 45 del D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223

A chi è rivolto

A TUTTI I CITTADINI

Descrizione

NUMERAZIONE CIVICA

Come fare

La richiesta può essere presentata:

attraverso il poratle impresainungiorno;

attraverso l'ufficio protocollo del Comune di Monteviale (PEC) con apposita modulistica;

Cosa serve

La numerazione civica viene attribuita previo sopralluogo e sulla base di consolidate strutture muurarie e/o strutture metalliche permanenti, considerando le situazioni che si presentano, e nella responsabilità che possa garantire al cittadino d'essere individuato e reperito nel modo più facile, veloce e senza alcun disagio o rallentamento delle azioni che in rendessero necessarie, Pertanto l'amministrazione comunale ai sensi degli articoli 9 e 10  della Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 e degli articoli 38,19, 40, 41, 42, 43, 44, e 45 del D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 l'ente comunale deve garantire la consapevolezza che l’intervento in tale area garantisca, anche  in futuro, ad uno o più immobili, l’esatta numerazione. Pertanto la documentazione necessaria per la presentazione dell'istanza deve contenere:

1) visura catastale;

2) una planimetria con l’indicazione numerica progressiva degli accessi dall’area di circolazione;

3) coordinate geografiche;

4) foto del sito oggetto di accesso;

5) dimensione dell’accesso (da pilastro a pilastro;

6) le piante di ogni piano con l’indicazione degli accessi interni che immettono nelle abitazioni o in ambienti destinati all’esercizio di attività professionali, commerciali e simili.

 

Cosa si ottiene

L'attribuzione del numero civico

Tempi e scadenze

La richiesta sarà esaminata entro i termini stabiliti dalla normativa vigente, 30 giorni salvo problematiche attibuite al carico degli uffici.

Costi

60 euro ai sensi della DCC n. 64 del 25/11/2024 

Condizioni di servizio

  PDF108,5K NUMERAZIONE CIVICA

NUMERAZIONE CIVICO

Ultima modifica: domenica, 15 giugno 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri