Descrizione estesa
Con Ordinanza 1158 del 29/08/2025 del Capo di Protezione Civile, sono stati definiti i criteri per la determinazione dei contributi di cui alla lett. e) dell’art. 25 c. 2 D. lgs. 1/2018 a favore delle attività economiche coinvolte dagli eventi atmosferici occorsi nel luglio-agosto 2023 nell’intero territorio della Regione del Veneto di cui all’OCDPC n. 1025/2023.
I beneficiari del contributo in oggetto sono individuati nelle attività economico-produttive che hanno segnalato i danni subiti dagli eventi del luglio-agosto 2023 in occasione della ricognizione dei fabbisogni di cui al censimento iniziale tramite la compilazione e l’invio al Comune di riferimento del mod. C1 allegato all’OCDPC n. 1025/2023.
I cittadini titolari delle attività economico-produttive danneggiate dovranno presentare al Comune in cui è ubicato l’immobile danneggiato:
- l’apposita domanda di contributo (Allegato C.3.1), utilizzando la modulistica prevista in allegato,
- perizia asseverata (Allegato C.3.4)
- dichiarazione sostitutiva (Allegato C.3.2).
- rendicontazione spese sostenute (Allegato C.3.5)
In caso di immobili in comproprietà andrà presentata anche la delega dei comproprietari (Allegato C.3.3).
La domanda dev’essere trasmessa entro e non oltre il 5 gennaio 2026 all’indirizzo protocollo@comune.monteviale.vi.it
La domanda di contributo trasmessa fuori termine è irricevibile.
Per eventuali chiarimenti rivolgersi all’Ufficio Tecnico al seguente indirizzo tecnico@comune.monteviale.vi.it o telefonicamente 0444 552013 (interno 1).